Campagna affido a distanza bambini/e di Gaza
“perché le bambine e i bambini palestinesi possano crescere liberi nella loro terra”
Salaam Ragazzi dell’Olivo-Comitato di Milano-Onlus è una associazione di volontariato, costituitasi nel 1992, che opera con attività e progetti in Palestina, finalizzati alla solidarietà a favore dell’infanzia e del popolo palestinese.
Dal 2000 ci siamo impegnati, in particolare, con il “progetto Shady di affido contestualizzato”, nel territorio del campo profughi di Jabalia e dei villaggi circostanti (nel nord della striscia di Gaza).
“Affido contestualizzato” significa inserire l’affido a distanza del singolo bambino o adolescente in un progetto che coinvolge una comunità territoriale.
Il soggetto collettivo palestinese con cui abbiamo scelto di attuare questo progetto è il Remedial Education Center di Jabalia (R.E.C.): un’associazione educativa, laica e democratica, attiva nel nord della striscia di Gaza, che si occupa di rispondere ai bisogni dei bambini/e e ragazzi/e, che presentano disagio psichico e difficoltà di apprendimento a causa delle condizioni sociali, economiche e familiari in cui sono costretti a vivere e crescere sotto il controllo e l’oppressione israeliana.
Questo tipo di progetto ci permette anche di instaurare relazioni, scambi reciproci e di sostenere una struttura dell’associazionismo palestinese, che svolge un ruolo significativo all’interno della società civile locale.
Come sapete la striscia di Gaza è una grande “prigione a cielo aperto”, da dove sono bloccati i movimenti delle persone e gli scambi commerciali, dove le incursioni militari israeliane sono continue, ma la situazione è certamente divenuta più drammatica dopo la recente aggressione israeliana “Margine Protettivo” che dall’ 8 luglio, per ben 50 giorni ha colpito e terrorizzato la popolazione di Gaza.
La brutalità e drammaticità di questa operazione militare israeliana non ha precedenti; è stata definita la più feroce offensiva subita dalla Palestina dal 1967 ad oggi dal Tribunale Russell riunitosi a Bruxelles il 24/9/14, che accusa Israele di “uso di armi proibite, civili colpiti deliberatamente, esecuzioni sommarie..”, ma dice anche “complici Onu-Ue-Usa”.
Vi ricordiamo alcuni dati:
– 2.158 morti di cui 2/3 civili e 536 bambini, 89 famiglie completamente sterminate;
– 10.244 feriti di cui 3.106 bambini;
– 1.000 minorenni disabili permanenti;
– 1.800 bambini /ragazzi rimasti orfani di almeno un genitore;
– 373.000 minori con disturbo da stress postraumatico;
– 700 tonnellate di proiettili di artiglieria pesante scagliate sulla striscia (circa due tonnellate per km quadrato)
– 17.000 case distrutte, con 475.000 persone senza casa (un quarto del totale della popolazione),
– 170 kmq di terra coltivabile spazzati via e metà del raccolto andato perduto;
– 360 industrie danneggiate, di cui 162 completamente distrutte;
– danni alla rete elettrica, idrica, fognaria, telefonica, e alle infrastrutture;
– distrutte 26 scuole, diversi ambulatori medici e moschee; distrutti 6 ospedali e altri danneggiati pesantemente.
I bambini, le famiglie, la popolazione di Gaza hanno bisogno ora più che mai di tutto il nostro sostegno per ricostruire le case e le infrastrutture, per cercare di riprendere la loro vita quotidiana, per sentirsi meno isolati nella loro condizione di permanente assedio politico, culturale e socio- economico;
Il R.E.C. ha bisogno della nostra collaborazione per i suoi progetti, finalizzati ora specialmente ad affrontare la sofferenza psichica post-traumatica dei bambini, degli orfani, ma anche delle donne e degli uomini sopravissuti, per ricostruire un tessuto sociale, che rischia di disintegrarsi, di scivolare verso dinamiche di violenza anche intrafamigliare.
Invitiamo persone singole, famiglie, associazioni, gruppi e chiunque creda in un futuro di libertà e di pace per il popolo palestinese ad impegnarsi nell’affido a distanza di un bambino/a palestinese all’interno di questo nostro progetto e a diffondere l’iniziativa.
Per maggiori informazioni su Salaam e sul progetto, vedere il sito: www.salaam-milano.org
Per aderire o avere informazioni potete scriverci all’indirizzo : comitatosalaam@gmail.com.
Il direttivo di Salaam Ragazzi dell’Olivo-
Comitato di Milano
CLICCA QUI per visionare la locandina
Salaam Ragazzi dell’Olivo – Comitato di Milano – Onlus
Salaam Children of Olive Tree – Milan Committee – Onlus
20159 Milano – Italy – via Pepe 14
E-mail: comitatosalaam@gmail.com
Sito: www.salaam-milano.org