Dimenticati e massacrati per lo sfruttamento forestale: i popoli indigeni del Brasile
Intervista a Francinara Barè, attivista indigena brasiliana della Coiab, in prima linea nel difendere l’Amazzonia e i diritti degli indigeni,
Read moreIntervista a Francinara Barè, attivista indigena brasiliana della Coiab, in prima linea nel difendere l’Amazzonia e i diritti degli indigeni,
Read moreL’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) saluta l’arresto di Castillo Mejia, ex-presidente dell’impresa edilizia Desarollos Energeticos SA (Desa), ex-membro dei
Read moreMaria Gobern Il Brasile è il paese con più popoli indigeni isolati al mondo. Circa 240 tribù di circa 900.000
Read moreCarolina da Silveira Bueno e Thais Bannwart Gli aggiustamenti economici e l’annuncio del nuovo pacchetto fiscale promossi dal governo Temer
Read more(Foto di http://www.survival.it) Lo scorso 2 giugno quasi 250 abitazioni del popolo Jumma, gli abitanti indigeni delle Colline Chittagong del Bangladesh, sono state
Read moreOndate di taglialegna stanno invadendo il territorio di uno dei popoli più vulnerabili del pianeta. Sono gli ultimi Kawahiva, i
Read moreLa sua famiglia ha guadagnato miliardi dal saccheggio delle foreste e della terra indigena e si è sempre dichiarato
Read moreLa rovina del Brasile non è nulla in confronto al massacro in atto nei confronti di numerose etnie indigene dall’Amazzonia fino
Read moreLa fine delle recriminazioni dei Bororo non è proprio imminente. Il divario infrastrutturale tra questi nomadi sedentarizzati e le popolazioni
Read moreCon ben nove anni di ritardo, Canada finalmente riconosciuto dichiarazione ONU per lo sui popoli indigeni. Nel 2007 l’Assemblea generale
Read moreSurvival International ha presentato un’Istanza all’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) contro Salini Impregilo S.p.A. –
Read moreI Kawahiva sono uno dei popoli più vulnerabili del pianeta. La loro foresta è invasa da taglialegna armati, da minatori
Read moreSta accadendo ancora oggi, in India, in Etiopia, in Canada e in altre parti del mondo, con conseguenze devastanti.. http://assets.survivalinternational.org/films/669/embed
Read morePortare ai popoli indigeni lo “sviluppo” e il “progresso” non contribuisce a renderli più felici né più sani. Al contrario,
Read more22 luglio 2015 Canal Plus ha denunciato lo sfratto illegale di abitanti come Jatiya dai villaggi nella Riserva delle tigri di Kanha,
Read more31 luglio 2015 Il governo peruviano avvierà un dialogo con i Mashco-Piro incontattati che si sono avvicinati agli esterni. © Jean-Paul Van
Read moreCreate a website and earn with Altervista - Disclaimer - Report Abuse - Privacy Policy - Customize advertising tracking