La svolta globale della Cina: Yuan-oro e avvertimenti
notiz
0 Comments
accordi commerciali, accordi petroliferi, anti-egemonia, anti-egemonismo, Arabia Saudita, Asia orientale, Asia-Pacifico, atlantismo, Banca Centrale della Russia, Banca di Cina, Bank of China, Beijing, Blocco antiegemonico, blocco eurasiatico, borghesia compradora, Bretton Woods, Cina, Cina e Russia, Colonialismo, commercio internazionale, consiglio degli stati del golfo, crisi debitoria, crisi economica, Dipartimento del Tesoro USA, diplomazia, diplomazia energetica, dollaro, economia, economia internazionale, economia mondiale, economia politica, economia regionale, egemonia, egemonismo, energia, equilibrio mondiale, equilibrio strategico, Estremo Oriente, Estremo oriente russo, eurasia, FED, Federal Reserve, Federal Reserve Bank, Federal Reserve System, Federazione Russa, finanza, finanza mondiale, Fondo monetario internazionale, gas, gasdotti, gasdotto, Gazprom, GCC, geo-energia, geo-energie, geo-influenza, geo-risorse, Geoeconomia, geoenergia, geoinfluenza, Geopolitica, georisorse, Geostrategia, globalismo, globalizzazione, gold exchange standard, Golfo Persico, guerra asimmetrica, guerra commerciale, guerra coperta, guerra d'influenza, guerra d'intelligence, guerra economica, guerra finanziaria, guerra occulta, idrocarburi, Imperialismo, industria dell'energia, industria petrolifera, intelligence, inziativa eurasiatica, Isitituzioni finanziarie internazionali, islamo-atlantismo, istituti finanziari internazionali, istituzioni finanziarie internazionali, Medio oriente, Medioriente, mercato, mercato azionario, mercato energetico, mercato mondiale, mondialismo, mondializzazione, Mondo Multipolare, monetarismo, Mosca, multipolarismo, NATO, neo-colonialismo, neocolonialismo, neoimperialismo, North Atlantic Treaty Organization, Nuova Via della Seta, Nuovo ordine mondiale, Oro, Pacifico-Asia, Patto di Shanghai, Pechino, petrodollari, petrodollaro, petrolio, petrolio energia, petroyuan, politica della sicurezza, politica economica, politica energetica, politica industriale, politica internazionale, politica mondiale, politica occulta, politica regionale, relazioni economiche, relazioni estere, relazioni internazionali, renminbi, Repubblica Popolare Cinese, Repubblica Popolare di Cina, riserve valutarie, risorse di idrocarburi, risorse energetiche, risorse finanziarie, risorse valutarie, Russia e Cina, sfera d'influenza, sistema bancario, sistema finanziario, sistema internazionale, sistema monetario, sistema valutario, sovranismo, sovranità, Stati Uniti, strategia, USA, vicino oriente, Washington Consensus, Washington DC, yuan, yuan-oro
King World News, 26 marzo 2018 Nell’ultima settimana di marzo, uno dei maggiori gestori di fondi al mondo dichiarava a
Read more